Imparare l’italiano per avere più opportunità lavorative

Dona il 5×1000

Donazioni

Adozioni

accesso Sostenitori

Imparare l’italiano per avere più opportunità lavorative

di Elena Fracassi

Continua l’educazione professionale sostenuta dalla Fondazione Senza Frontiere. Nelle aule del palazzetto neocoloniale portoghese sito nel centro storico di São Luìs, è partito il 25 febbraio un corso di Italiano di Base in collaborazione con l’Associazione Italia; gli iscritti sono 28, un gruppo eterogeneo di uomini e donne di varie età.

Il corso, tenuto dalla professoressa Alice Parleari, ha una durata di sei mesi con un totale di 96 ore di formazione, divise in sessioni da due ore ciascuna per due giorni a settimana. Il corso non solo insegna la lingua, ma prepara i partecipanti a nuove opportunità professionali. Saper parlare un’altra lingua, infatti, è un requisito richiesto per molti lavori, come per esempio quelli nell’ambito del turismo.

La scelta di offrire corsi di lingua si inserisce all’interno di un progetto più ampio della Fondazione, che punta a sostenere lo sviluppo delle competenze professionali necessarie per entrare nel mondo del lavoro e uscire da uno stato di povertà.

La Fondazione Senza Frontiere crede e sostiene che l’educazione sia uno degli strumenti più potenti per superare le barriere sociali ed economiche. Investire nella formazione professionale non significa solo offrire conoscenze, ma dare alle persone gli strumenti per costruire un futuro migliore, per sé stesse e per la comunità. Grazie a progetti come questo, la Fondazione si impegna a garantire un’educazione di qualità, accessibile a tutti, promuovendo l’inclusione sociale e contribuendo al miglioramento delle opportunità professionali per i partecipanti.