Newsletter @-Lato Marzo 2024

Natura e ambiente Trattato globale per proteggere gli oceani Proteggere gli oceani per salvare la biodiversità e la vita del pianeta. Spetta ora alle singole nazioni il compito di ratificare il primo Trattato per la protezione dell’alto mare, elaborato lo scorso anno...

Newsletter @-Lato Febbraio 2024

Natura e ambiente Siccità nel Rio delle Amazzoni e nel canale di Panama Siccità record e problemi di navigazione nel Rio delle Amazzoni e nel canale di Panama. I mesi da settembre a gennaio sono stati particolarmente secchi e caldi per l’America del Sud che ha dovuto...

Viaggi solidali in Brasile: incontri e scoperte

di Elena Fracassi Claudio MagrisViaggiare è una scuola di umiltà, fa toccare con mano i limiti della propria comprensione, la precarietà degli schemi e degli strumenti con cui una persona o una cultura presumono di capire o giudicano un’altra. Fare del bene e vedere...

Newsletter @-Lato Gennaio 2024

Natura e ambiente Cop 28: primo bilancio globale dell’azione climatica Triplicare l’uso delle energie rinnovabili e del nucleare entro il 2030 e allontanarsi dalle fonti fossili nei sistemi energetici con l’obiettivo di emissioni zero entro il 2050. Questi i punti...

Il testamento solidale – Una scelta per il sociale

di Alberto Bendoni Fare testamento solidale, semplicemente, significa indicare nel proprio testamento una o più associazioni, enti, Fondazioni e organizzazioni in qualità di erede (destinando quindi una porzione di eredità) o in qualità di legatario (assegnando quindi...