@-Lato

Dona il 5×1000

Donazioni

Adozioni

accesso Sostenitori

@-Lato è un Laboratorio Culturale e un servizio di informazione che si rivolge a tutti coloro che sono interessati ad approfondire il tema di un’esistenza sostenibile alla luce di una realtà globale in cambiamento che offre opportunità, porta con sé insidie e richiede sguardi, pensieri e soluzioni diverse, laterali.

Oltre a segnalare appuntamenti e occasioni di confronto vogliamo offrire consigli di sopravvivenza sociale ed individuale.
Accogliamo suggerimenti e segnalazioni di tutti. Scrivici per partecipare, per dare visibilità ad un’iniziativa o anche soltanto per farci una critica ad 
alato.info@gmail.com. Altrimenti, che laboratorio è?

Newsletter @-Lato Aprile 2025

News: montagne senza neve.Libri: La terapia segreta degli alberi.Eventi: Fiera del cicloturismo a Bologna. Natura e ambiente Montagne senza neve: il punto sul turismo invernale Continua la crisi della neve in montagna. Lo evidenzia il nuovo rapporto di...

Newsletter @-Lato Marzo 2025

News: inquinamento dell’aria nel 2024.Libro: Guida all'orto biodinamico. Seminare, coltivare, vivere la terra.Eventi: Fiera Milano Rho – Fa’ la cosa giusta! -14-16 marzo. Natura e ambiente Incendi in Brasile: + 79% In fumo nello Stato brasiliano nel 2024 circa...

Gita a Parma e Riserva Naturale di Torrile e Trecasali

Evento del 16.04.2025

Sabato 12 aprile 2025 - partenza ore: 8.00 Una giornata tra arte e natura alla scoperta di due luoghi straordinari. Al mattino visiteremo il Complesso Monumentale della Pilotta, un imponente edificio del XVI secolo che ospita tesori d’arte, tra cui il Teatro Farnese,...

CRAS, 20 anni di esperienze selvatiche

Evento del 22.05.2025

Dal recupero della fauna selvatica alla conoscenza del territorio e delle sue criticità A cura di Davide Aldi - Veterinario Giovedì 22 maggio 2025 - ore: 21.00 Il Cras Parcobaleno, Centro di Recupero per Animali Selvatici (CRAS) non si occupa solo di curare e...

Newsletter @-Lato Febbraio 2025

News: 2024: l'anno più caldo.Libro: Il clima. Come cambia e perché.Eventi: Bologna Fiere - Slow Wine Fair 2025, la fiera dedicata al vino buono, pulito e giusto che rispetta gli eco sistemi, il paesaggio e la biodiversità. Natura e ambiente 2024: l’anno più caldo Il...

Newsletter @-Lato Gennaio 2025

News: Turismo sostenibile: Protezione di una rara foresta pluviale in Brasile.Film: African dreamers: five true stories.Eventi: Fiera di Verona - FieraAgricola Tech - 28 -30 gennaio. Natura e ambiente Consumo del suolo in Italia L’Italia è ancora lontana dagli...

Newsletter @-Lato Dicembre 2024

Attualità: Turismo sostenibile: San Casciano dei Bagni.Libri: Oltre la cima. Cosa ci insegna la montagna in un mondo che cambia.Film: Terra contesa. Natura e ambiente In arrivo i fondi per ricostruire dopo devastanti eventi climatici Dal 2025 sarà operativo...

Newsletter @-Lato Novembre 2024

Attualità: bilancio negativo per l’Italia e gli obiettivi dell’Agenda 2030.Speranza per il futuro: indicazioni per l’agricoltura dopo il G7.Best Practice: incentivi per il turismo sostenibile a Copenaghen. Natura e ambiente Sviluppo insostenibile per l’Italia rispetto...

Newsletter @-Lato Ottobre 2024

Attualità: incendi nel Pantanal, la più grande zona umida nel mondo.Best Practice: togliere l’asfalto in aree abbandonate.Speranza per il futuro: Cilento zona blu per longevità. Natura e ambiente Gli incendi e la siccità creano danni anche nel Pantanal Da mesi è...

Newsletter @-Lato Settembre 2024

Italia: Classifica reati ambientali nel 2023.Mondo: Record mondiali climatici del 2023.Risposta all'overtourism: città lente. Natura e ambiente Giornata d’azione per la foresta amazzonica Il 5 settembre si festeggia la Giornata mondiale d’azione per la Foresta...

Newsletter @-Lato Agosto 2024

Criticità: Inquinamento lago di Garda.Da monitorare: Mappa Rischio climatico in Italia.Buone notizie: Green Nobel 2024 per attivisti contro la deforestazione. Natura e ambiente Mappa del rischio climatico in Italia 2086 eventi con danni in Italia, tra...

Newsletter @-Lato Luglio 2024

Sovrasfruttamento risorse naturali dal 25 luglio e desertificazione in aumento.Best practice: turismo sostenibile in Toscana.Speranza per il futuro: grande muraglia verde in Africa. Natura e ambiente Fine risorse naturali nel 2024 L’Italia ha già finito le sue...

Newsletter @-Lato Giugno 2024

Troppa plastica ancora sulle spiagge.Buone notizie: in ripresa la disponibilità d’acqua in Italia.Best practice: sfalci ridotti per salvaguardare la biodiversità e le api. Natura e ambiente Giornata mondiale dell’ambiente: 5 giugno Temi del 2024...

Newsletter @-Lato Maggio 2024

Caldo record nel 2023 e pericolo per le api.Buone notizie: vittorie nella lotta alla plastica nei fiumi.Proposta per il futuro: più boschi fuori città per ridurre l’inquinamento e il caldo. Natura e ambiente Caldo record nel 2023 Diversi studi, tra cui il riepilogo...

Newsletter @-Lato Aprile 2024

Natura e ambiente Verde urbano non cresciuto in 10 anni Analisi della situazione in Italia dopo 10 anni dalla pubblicazione della “Legge sul verde” (Norme per lo sviluppo di spazi verdi urbani, Legge n. 10 del 2013). Questo il tema di una pubblicazione...

Newsletter @-Lato Marzo 2024

Natura e ambiente Trattato globale per proteggere gli oceani Proteggere gli oceani per salvare la biodiversità e la vita del pianeta. Spetta ora alle singole nazioni il compito di ratificare il primo Trattato per la protezione dell’alto mare, elaborato lo scorso anno...

Newsletter @-Lato Febbraio 2024

Natura e ambiente Siccità nel Rio delle Amazzoni e nel canale di Panama Siccità record e problemi di navigazione nel Rio delle Amazzoni e nel canale di Panama. I mesi da settembre a gennaio sono stati particolarmente secchi e caldi per l’America del Sud che ha dovuto...

Newsletter @-Lato Gennaio 2024

Natura e ambiente Cop 28: primo bilancio globale dell’azione climatica Triplicare l’uso delle energie rinnovabili e del nucleare entro il 2030 e allontanarsi dalle fonti fossili nei sistemi energetici con l’obiettivo di emissioni zero entro il 2050. Questi i punti...

Newsletter @-Lato Dicembre 2023

Natura e ambiente Pulizia degli oceani dalla plastica Ripulire non meno del 90% di rifiuti di plastica dagli oceani entro il 2040. Questo l’ambizioso obiettivo dell’organizzazione olandese non-profit The Ocean Cleanup portato avanti con avanzati sistemi di raccolta e...