16/09/2021
Agenda: appuntamenti, attività e incontri per riflettere, conoscere, cambiare... | ||
Aiutaci con il tuo 5x1000 | ||
La Fondazione Senza Frontiere-Onlus da oltre vent'anni gestisce adozioni a distanza e sostiene progetti di sviluppo economico e sociale in aree del mondo disagiate. Attualmente opera in Brasile, Nepal e nelle Filippine, ma recentemente ha sostenuto progetti in numerosi stati del mondo, tra cui Papua Nuova Guinea, Indonesia, Venezuela, Cile, Uganda e Ruanda. Per aiutare la Fondazione basta riportare questo codice fiscale 90008460207 nella tua dichiarazione dei redditi. Con questo piccolo gesto, si possono fare grandi cose. | ||
Spunti, consigli e riflessioni per un mondo che cambia | ||
Un albero per il futuro | ||
Il Ministero della Transizione ecologica e il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità stanno realizzando un progetto nazionale di educazione ambientale rivolto alle scuole e dal titolo "Un albero per il futuro". L'obiettivo è sensibilizzare i giovani studenti sull’importanza della forestazione e della conservazione della biodiversità. Il progetto è un’occasione non solo per avvicinare concretamente i giovani alle tematiche ambientali, ma anche per contribuire a ridurre il riscaldamento globale attraverso la messa a dimora di migliaia di piantine, futuri alberi, che costituiranno un bosco diffuso. Infatti, durante il progetto vengono distribuite gratuitamente migliaia di piante forestali autoctone che verranno piantate dagli studenti durante le attività didattiche. | ||
Giornate europee del patrimonio 2021 | ||
Si è aperta all'inizio di settembre l’edizione 2021 delle Giornate europee del patrimonio, che durerà circa due mesi con eventi nei 50 paesi partecipanti che hanno sottoscritto la Convenzione culturale europea. Iniziativa congiunta della Commissione europea e del Consiglio d’Europa dal 1999, le Giornate europee del patrimonio rappresentano la manifestazione culturale partecipativa più seguita d’Europa. Ogni anno si organizzano fino a 70.000 eventi (esposizioni, laboratori, rappresentazioni, visite guidate, ecc.) per sensibilizzare i cittadini europei al valore del nostro patrimonio comune e alla necessità di preservarlo per le generazioni attuali e future. Dopo un anno segnato dalla pandemia di Covid-19, l’idea chiave dell’edizione 2021 è di eliminare le barriere: si tratterà quindi di garantire che le persone con disabilità sensoriali o fisiche possano partecipare alle manifestazioni. | ||
Consumo di suolo in Italia | ||
Inarrestabile e irrefrenabile. Un’avanzata che in Italia continua imperterrita. È questa la fotografia scattata dall’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) attraverso l'ultimo rapporto sul consumo di suolo in Italia. Di questo passo l’Italia potrebbe essere costretta a sostenere, a causa della perdita di servizi ecosistemici nel periodo 2012-2030, un costo complessivo compreso tra 81 e 99 miliardi di euro. In sostanza, circa la metà del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Nel 2020, in Italia, è stata registrata una velocità di copertura artificiale di 2 metri quadrati al secondo. Se dovesse continuare di questo passo si potrebbero configurare, oltre ai danni ambientali, numerosi danni economici. Dal 2012 ad oggi - sempre secondo la ricerca Ispra - il suolo non ha potuto garantire la fornitura di 4 milioni e 155.000 quintali di prodotti agricoli, l’infiltrazione di oltre 360 milioni di metri cubi di acqua piovana (che ora scorrono in superficie aumentando la pericolosità idraulica dei nostri territori) e lo stoccaggio di quasi tre milioni di tonnellate di carbonio, l’equivalente di oltre un milione di macchine in più circolanti nello stesso periodo per un totale di più di 90 miliardi di km, che equivalgono a due milioni di volte il giro della terra.
|
||
Libro | ||
Terra bruciata di Stefano Liberti Non c’è dubbio: il 2020 verrà ricordato per la pandemia di Sars-CoV-2. Eppure non è stata l’unica emergenza che abbiamo dovuto affrontare. Bastano pochi dati per rendersene conto: l’aprile del 2020 è stato il più caldo d’Europa da quando si effettuano registrazioni, ed è seguito a un inverno che ha fatto segnare 3,4 gradi in più rispetto alla media del trentennio 1981-2010. Come ci fa notare l’autore in queste pagine, la crisi sanitaria e quella ambientale sono legate: entrambe sono globali, entrambe sono causate dal nostro modello di sviluppo – fatto di deforestazione e urbanizzazione incontrollate, senza nessun rispetto per l’equilibrio degli ecosistemi – ed entrambe hanno investito il nostro Paese con particolare violenza. Il libro conduce il lettore in un viaggio attraverso l’Italia per capire cosa succede al nostro clima: i ghiacciai che si ritirano, le coste erose dall’innalzamento del mare, le città sempre più arroventate. Venezia minacciata dall’acqua alta e la Sicilia in via di desertificazione. |
||
Film | ||
Kiss the Ground
di Josh Tickell e Rebecca Harrell Tickell Un documentario stimolante e innovativo che rivela la prima soluzione praticabile alla nostra crisi climatica. Utilizzando grafica e immagini avvincenti, Kiss the ground spiega in un modo molto semplice come, per combattere e vincere la sfida verso i cambiamenti climatici, l'unica e possibile soluzione fattibile e realizzabile sia ripensare completamente la gestione e l'uso dei suoli. Risultato di un lavoro di circa sette anni dedicato alla raccolta di dati scientifici, consulenze tecniche, testimonianze di esperti e agricoltori che hanno scelto l’agricoltura rigenerativa come alternativa, il docufilm racconta come si potrebbe invertire il trend del riscaldamento globale nel giro di 30 anni. La lotta ai cambiamenti climatici, l’accesso mondiale al cibo, la sicurezza alimentare e la salvaguardia della biodiversità, sono tutti aspetti dello stesso problema: occorre salvare la terra su cui posiamo i nostri piedi, dobbiamo salvare e rigenerare il suolo. Clicca qui per guardare il trailer. |