Progetto n. 11/1996 – Giovani carcerati di Kampala

A 10 Km da Kampala esiste un riformatorio (carcere) dove circa 200 giovani sono rinchiusi e stipati in due scuri stanzoni, giorno e notte e molti di loro senza un letto o materasso. Grazie all’interessamento dei missionari Comboniani è stato possibile...

Progetto n. 9/1995 – Favelas di Rio de Janeiro

Abbiamo aderito in collaborazione con il Cesvi di Bergamo al programma di appoggio alla commercializzazione diretta e solidale di prodotti di prima necessità nelle favelas di Rio de Janeiro. Questo progetto è stato ideato dal CCAP Brasiliano per promuovere attività...

Progetto n. 6/1993 – Scuola alternativa di Riachao

Abbiamo deciso di sostenere un progetto ideato e diretto da due sacerdoti brasiliani per la formazione dei giovani agricoltori che ci è sembrato importante per uno sviluppo della zona dove è stato avviato. Si tratta di una scuola alternativa agraria a Riachao nello...

Progetto n. 5/1991 – Comunità agricola di San Patrizio

La comunità è costituita da 15 famiglie per un totale di circa 120 persone tra adulti e bambini che avevano lasciato il lavoro dei campi per il miraggio delle grandi città e si erano trovati tragicamente nelle invivibili favelas.Dal 1987 sono ritornati a lavorare la...
Leggi il giornalino Senza Frontiere n. 3/2011

Leggi il giornalino Senza Frontiere n. 3/2011

Ora disponibile il terzo numero del nostro giornalino Senza Frontiere. Parliamo di Attualità: i tanti forse del microcredito. Pietro Porcinai, l’artigiano del paesaggio. Nonprofit, come l’ossigeno. Piantiamo grandi o piccole foreste. “Incredible India”....
Leggi il giornalino Senza Frontiere n. 2/2011

Leggi il giornalino Senza Frontiere n. 2/2011

Ora disponibile il secondo numero del nostro giornalino Senza Frontiere. Parliamo di Attualità: la responsabilità del viaggio. Paesaggio da mangiare. I nostri numeri a confronto. 2010: relazione dell’amministratore. Risparmia aiutando l’ambiente ed il...